Comi

Per i nostri progetti in Italia e all’estero siamo sempre alla ricerca di persone motivate, capaci ed entusiaste. 

Se sei interessato a lavorare o svolgere uno stage con noi consulta le posizioni aperte in questa pagina. 

Se nell’elenco delle posizioni aperte non trovi nulla che faccia al caso tuo allora inviaci una candidatura spontanea con CV e lettera di presentazione a segreteria@comiorg.it

Posizioni Aperte

Desk per progetti di sviluppo all’estero

Ruolo: Coordinatore dei progetti di sviluppo all’estero ed ECG

Sede di lavoro: Roma, Italia

Inserimento: Aprile/Maggio 2023

Disponibilità: full time

Compiti principali e responsabilità del candidato/a:

QUALIFICHE RICHIESTE:

  • Laurea o studi post laurea inerenti le tematiche della cooperazione internazionale allo sviluppo;
  • Almeno 4 anni di esperienza nella gestione dei progetti di sviluppo;
  • Almeno 4 anni di esperienza nell’amministrazione di progetti di cooperazione allo sviluppo;
  • Esperienza specifica nella gestione di progetti di sviluppo nel settore educativo verrà considerata un plus;
  • Richiesta conoscenza dell’inglese e dello spagnolo, scritti e parlati.

Qualifiche richieste:

QUALIFICHE RICHIESTE:

  • Laurea o studi post laurea inerenti le tematiche della cooperazione internazionale allo sviluppo;
  • Almeno 4 anni di esperienza nella gestione dei progetti di sviluppo;
  • Almeno 4 anni di esperienza nell’amministrazione di progetti di cooperazione allo sviluppo;
  • Esperienza specifica nella gestione di progetti di sviluppo nel settore educativo verrà considerata un plus;
  • Richiesta conoscenza dell’inglese e dello spagnolo, scritti e parlati.

COMPETENZE:

  • Capacità di coordinamento delle risorse umane, anche in team multi-culturali,
  • Capacità gestionali e procedurali;
  • Capacità di comunicazione e mediazione con partner ed istituzioni;
  • Inventiva e capacità di focalizzare una visione per la programmazione delle strategie dell’organismo;
  • Capacità di redazione completa di report periodici per l’ONG e per il donatore;
  • Capacità di redazione e gestione del budget;
  • Capacità di lavorare sotto pressione, nel rispetto dei tempi e con costanza;
  • Buone capacità relazionali e comunicative anche in contesti istituzionali ed internazionali.

Persona di riferimento: Responsabile Ufficio progetti del COMI

Contatti:

Inviare il proprio CV a progetti.italia@comiong.it indicando nell’oggetto: “Candidatura per la posizione di Coordinatore progetti all’estero” includendo il CV comprensivo di almeno 2 referenze e la lettera di motivazione.

.

Scadenza Candidatura: 12 aprile 2023.

I candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo. Saranno contattati solo i candidati ritenuti idonei.

Formatore/educatore per attività di Educazione alla Cittadinanza Globale

Ruolo: Formatore/educatore/ operatore di progetti di Educazione alla Cittadinanza Globale

Sede di lavoro:
Roma, Italia

Inserimento: Novembre/Dicembre 2022

Contratto: collaborazione coordinata e continuativa per 12 mesi rinnovabile

Disponibilità: part time

 Compiti principali e responsabilità del candidato/a:

Il candidato dovrà svolgere le seguenti mansioni:

  • Attività di formazione nelle scuole pubbliche e private romane nei settori dell’Educazione alla cittadinanza Globale, Agenda 2030, ambiente, educazione alla pace ed alla mondialità;
  • Coordinamento con le scuole per la programmazione degli incontri formativi;
  • Partecipazione a sessioni di formazione sulle tematiche da trasmettere agli studenti, in particolare nel settore ambientale, lotta ai cambiamenti climatici, Agenda 2030.

Qualifiche e competenze richieste

QUALIFICHE RICHIESTE:

  • Laurea o studi post laurea inerenti il settore educativo formativo o in alternativa inerente le tematiche ambientali;
  • Almeno 1 anno di esperienza nella gestione di attività educative con scuole o gruppi di bambini/giovani;
  • Approfondimento ed interesse alle tematiche ambientali e relative alla lotta al cambiamento climatico;
  • Precedenti esperienze nella formazione all’interno di progetti di Educazione alla Cittadinanza Globale sono considerate un plus;
  • Partecipazione ad attività di contrasto al cambiamento climatico sono considerate un plus.

 

Persona di riferimento: Responsabile Ufficio progetti del COMI

Contatti:

Inviare il proprio CV a progetti.italia@comiong.it indicando nell’oggetto: “Candidatura per la posizione Formatore/educatore per attività di Educazione alla Cittadinanza Globale” includendo il CV comprensivo di almeno 1 referenza e la lettera di motivazione.

Scadenza Candidatura: 31 0ttobre 2022.

I candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo. Saranno contattati solo i candidati ritenuti idonei.